• Awards
    • DIG Pitch
    • Investigative Long
    • Investigative Medium
    • Reportage Long
    • Reportage Medium
    • Short
    • Masters
    • La Giuria
  • Festival
    • Programma
    • Info
  • Academy
    • DIG Academy
    • Calendario
  • Chi siamo
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • medium

Canada-Italia connection

Il giornalismo d'inchiesta secondo la TV canadese

2 giugno 2018 | 16.30 - 18.30

 

Palazzo del Turismo, Riccione


Seminario a cura di Claudine Blais, Executive Producer Radio Canada. In lingua inglese.

Il corso si propone di presentare i metodi e le strategie utilizzate dalla tv pubblica canadese e dal programma d’inchiesta “Enquête” nella costruzione di lavori di giornalismo investigativo attraverso una rassegna di studi di caso. “Enquête” si occupa regolarmente di casi di malaffare, corruzione, riciclaggio di denaro per i quali spesso non mancano conseguenze legali e querele temerarie nei confronti dei giornalisti. Raccontare queste storie è molto spesso una sfida. CBC-Radio- Canada ha, per questo, un legale interno a supporto della squadra. Tra gli studi di caso presentati, anche storie di mafia e di loschi affari promossi da cittadini italo-canadesi. Un seminario che tratta vari argomenti, dai metodi per non incorrere in querele di diffamazione alla linea editoriale della tv canadese con lo scopo di presentare progetti interessanti da parte di giornalisti italiani.

Accreditato dall'ODG. Registrarsi su piattaforma SiGef.



  • Awards
  • Festival
  • Academy
  • DIG Awards 2016
  • DIG Awards 2017
  • DIG Awards 2017 WE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

NEWSLETTER

Language
  • it
  • en

lorem

COMUNE DI RICCIONE
logo regioneemilaromagna2
APT ER
logo giornalistinazionale
logo giornalistiemialiaromagna
logo sky
sartoria
INTERSEZIONE
laeffe new
logo dig
amarcord
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • google plus
  • linkedin
  • youtube
  • medium
© 2022 DIG Awards.
Global Investigative Journalism Network